Le pareti sono elementi costruttivi, ma hanno anche un valore simbolico nelle nostre vite.
Rappresentano un ostacolo nello spazio e, metaforicamente, ci ricordano che ci sono dei limiti a tutto.
Se ci pensi, te ne rendi conto quasi tutti gli umani trascorrono buona parte della loro vita vedendo i muri tutt'attorno a loro, a casa, in ufficio, in un hotel o in qualsiasi edificio in cui si trovano.
"Il colore è un modo di esercitare un'influenza diretta sull'anima. Il colore è la chiave L'occhio è il martello. L'anima è il piano con molte corde ".-Wassily Kandinski-
L'ambiente fisico influenza come funziona il pensiero e come sono organizzate le emozioni. Anche se questo sembra improbabile, i muri ci parlano anche noi.
il colore
La percezione del colore è soggettiva in larga misura. In quanto tale, i colori non esistono.
Sono formati nel cervello dalla decodifica dei segnali emessi dalla luce sugli oggetti. Inoltre, sotto certi stati emotivi, i colori possono essere percepiti in modo diverso.
Alcune forme di depressione fanno sì che la persona provi una sorta di abbronzatura di fronte a tutto ciò che vede.
Altre condizioni, come la schizofrenia, rendono il colore degli oggetti tremolante, incandescente o distorto.
È stato verificato che il colore ha effetti sulla salute, attivando e inibendo i processi biochimici e ormonali.
Pareti e l'effetto del colore
Il colore delle pareti è un fattore che può aiutare a stimolare o stabilizzare le nostre emozioni.
L'ideale è poter cambiare frequentemente il colore delle sue pareti, ma poiché è quasi impossibile, possiamo usare un colore che non è omogeneo.
Sulle quattro pareti di una stanza, due possono essere di un colore e le altre due di un altro colore, o tre dello stesso colore e uno dell'altro, o ogni parete di un colore diverso, se questo è estetico.
Essere influenzati da molti colori contemporaneamente è bello e può avere un'influenza positiva sul morale.
Le pareti sono anche un'alternativa interessante, specialmente se rappresentano scene naturali come i campi verdi o il mare.
Effetti sulle emozioni
Ogni colore ha un impatto diverso sulle emozioni. Mentre alcuni ci stimolano, altri ci calmano. Vediamo gli effetti di ogni colore:
- bianco. È un colore neutro che porta luce e una sensazione di ampiezza in una stanza.
Ha un effetto di tranquillità e freschezza, che facilita la concentrazione e consente alle pareti di passare inosservate. Il bianco è indicato per le persone che si trovano in uno stato di grave disagio emotivo.
- verde. È un colore tranquillizzante che esprime sentimenti di fiducia e benessere.
È usato molto negli ospedali per questi effetti. Si raccomanda di ridurre l'ansia e ridurre l'attività quando è eccessivo. In spazi piccoli, utilizzare un verde molto morbido.
- blu. Questo colore trasmette una sensazione di pace e armonia. È un colore mentale che aiuta ad armonizzare le relazioni nelle aree in cui c'è molto conflitto.
Il blu deve essere usato con parsimonia perché all'eccesso porta all'apatia e alla mancanza di appetito. Si consiglia di optare per l'azzurro o un turchese chiaro.
- giallo. È un colore energetico che aiuta a superare le paure, combattere la depressione e aumentare la sicurezza.
E 'particolarmente raccomandato per le persone che stanno attraversando periodi di lutto o che soffrono di malinconia.
Il giallo incoraggia l'azione e promuove l'ottimismo. Tutti i suoi toni sono adattati.
- Il rosso. Sulle pareti, il rosso deve essere usato con cura. Qualsiasi eccesso di questo colore genera ansia e stimola la comparsa di sentimenti aggressivi.
Il rosso è stressante, pertanto, è meglio includerlo in piccoli elementi decorativi o sulle pareti dei corridoi, in luoghi in cui non si rimane molto a lungo.
Immagini di Pascal Campion ecc. Art Exchange