Indipendentemente dalla loro religione, status sociale o origine, le persone sono alla disperata ricerca di giustizia da applicare nella società.
Parlare di giustizia implica affrontare innumerevoli domande.
Tuttavia, in questo articolo, ci concentreremo su qualcosa che non ha nulla a che fare con il diritto canonico, ma piuttosto con i sentimenti psicologici dei giudizi degli altri e di essere giudicati nella vita di tutti i giorni.
"È molto più difficile giudicare se stessi che giudicare gli altri".Antoine de Saint Exupery
Potremmo dire che alcune persone non giudicano le situazioni in modo puntuale e isolato, ma assumono il ruolo di giudice per piccoli eventi nella vita degli altri, senza che nessuno chieda loro nulla.
Certo, questo è un errore, perché anche un giudice professionista non deve svolgere il suo ruolo fuori dal tribunale.
Allora perché la società è piena di falsi giudici? Perché alcune persone pensano che i loro giudizi di valore siano validi? Come sono arrivati a questo punto?
"Odio i giudizi che schiacciano e non trasformano".-Elías Canetti-
Sarebbe interessante osservare alcune caratteristiche comuni di questi giudici improvvisati, che non hanno né il vestito né la parrucca bianca; ma che a volte si permettono di eseguire frasi dolorose e tossiche a tutti quelli che li circondano.
Le persone che giudicano gli altri:
– Generalmente, odiano gran parte della loro vita. Pertanto, cercano di intossicare la vita degli altri, nella misura del possibile.
– Non sono soddisfatti di quello che stanno facendo e lo prendono molto male che qualcuno è soddisfatto.
– Non sono facili da rilevare perché non sono persone fredde. Di solito non hanno nemmeno cattivi sentimenti.
Tuttavia, sono altamente frustrati e la frustrazione porta all'aggressione, che può manifestarsi in modi diversi.
– Sono tormentati e preoccupati per le decisioni che hanno preso, che non erano realmente desiderati.
– A loro piace giustificare le loro scelte di vita denigrando la vita degli altri. Spesso, diranno: "Dopo tutto, non sono così male, guarda X".
– Indubbiamente, parlano di persone, non di idee.
– Danno la loro opinione sugli altri, non da un punto di vista globale che include sia i fallimenti che i successi della persona, ma giudicano sulla base di generalizzazioni che li ancorano al riduzionismo, alla stupidità e alla soggettività .
– Hanno valori che non servono a placarli o ad aiutare chi li circonda, ma a giudicare gli altri continuamente.
– Hanno pochi hobby e attività che sembrano interessanti per loro.
– Sono molto poco autocritici su quello che stanno facendo. A loro non piace sentirsi giudicati per un compito che richiederebbe loro di dimostrare il loro coinvolgimento.
– Sono facilmente irritabili.
– Secondo loro, i successi degli altri sono dovuti a cause esterne, instabili e specifiche, e le loro sono dovute a cause interne, stabili e non specifiche della situazione.
In altre parole, il loro successo è giustificato e quello degli altri è solitamente il risultato del caso.
– Generalmente, eNon esprimono la loro opinione in presenza di molte persone. Non sembra interessante per loro, quindi li evidenziano semplicemente.
– La maggior parte delle loro critiche riflette il loro desiderio di sperimentare ciò che la vita le ha negato o ciò che non è stato in grado di raggiungere.
– Non cercano di migliorare. Credono che il modo migliore per andare avanti sia quello di ridurre il valore delle persone che li circondano.
– I loro giudizi possono essere leggeri e privati o pericolosi e pubblici.
Devi ignorare queste persone e non dare loro la possibilità di danneggiare la tua reputazione personale o professionale contro un gran numero di amici, familiari o altri tipi di pubblico.
Di fronte a questo tipo di persone, l'unica arma utile è l'ignoranza. Tuttavia, devi stare in guardia e prepararti in modo che non eccedano i limiti della tua privacy in modo inappropriato.
"Ci sono candele che illuminano tutto tranne il loro candelabro."
-Friedrich Hebbel-