Il rispetto è un atteggiamento che promuove le relazioni interpersonali adeguato e soddisfacente.
Inoltre, il rispetto è l'atteggiamento necessario per convivere senza conflitti e l'accettazione delle differenze tra le persone.
Il rispetto è messo da parte con il diverso approccio dell'altra persona, quindi, ci aiuta a non giudicare.
Il rispetto è considerare l'altra persona nelle sue differenze individuali.
Il rispetto consiste nel rendersi conto che ogni persona ha il diritto di scegliere chi sono veramente, pensare, sentire e agire.
Come mostrare rispetto?
Esprimiamo rispetto quando non giudichiamo gli altri dal loro approccio, dalle loro decisioni, dal loro comportamento o dal loro stile di vita.
Il rispetto mostra empatia, lo strumento utilizzato nella comunicazione assertiva o appropriata.
È più difficile rispettare quando vogliamo darci il diritto, o assumere, soprattutto approcci, che la nostra posizione è l'unica possibile.
D'altra parte, quando l'atteggiamento è aggressivo con un'altra persona, il rispetto non è presente.
Per rispettare, dobbiamo considerare il nostro approccio come una delle tante possibilità.
Dobbiamo accettare che la nostra percezione, anche se sembra oggettiva, è soggetta alla nostra interpretazione, basata sull'esperienza precedente.